top of page

donne pazze, sognatrici, rivoluzionarie

Immagine del redattore: coopbaronasitocoopbaronasito

Sono trentaquattro le pazze, le sognatrici e le rivoluzionarie di cui ci racconta Milton Fernandez.

Trentaquattro ritratti di donne pressappoco sconosciute, talmente vere da sembrare inventate.

Donne forti, volitive, che sono state capaci di sovvertire i ruoli che erano stati per loro predisposti, che hanno saputo cambiare le regole, e con esse il mondo.

Donne come tutte le donne, speciali, uniche, che hanno affrontato la vita fino in fondo, a costo, a volte, di morirne.


Milton Fernández è nato a Minas, in Uruguay. È scrittore, poeta, regista, drammaturgo ed editore. Dal 2011 è anche direttore artistico del Festival della Letteratura di Milano e, dal 2016, del Festival Internazionale di Poesia di Milano. In italiano ha scritto e pubblicato:

Fattebenefratteli (premio Terre di Mezzo), Versi Randagi (primo premio Dipartimento di Italianistica, Università di Bologna), Bracadà (Di Salvo Editore), L’argonauta (Rayuela Edizioni), Sapessi, Sebastiano… (Rayuela Edizioni), Per arrivare a sera (Rayuela Edizioni), Sua Maestà Il Calcio (Rayuela Edizioni), Donne – pazze, sognatrici, rivoluzionarie… (Rayuela Edizioni), Chiave di ventre (Rayuela Edizioni) e diversi racconti usciti in altrettante antologie.


Intervista all’autore di Massimo Milone

Reading di Claudia Pinelli

Incursioni musicali di Tabacco Bruciato


Al termine della presentazione

“firma copie” e rinfresco


“Evento di Avvicinamento al Festival Internazionale di Poesia di Milano 2019 – Il Gioco del Mondo


Ex Fornace, Alzaia Naviglio Pavese, 11 e 12 maggio”



28 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page