top of page
  • Immagine del redattorecoopbaronasito

Aggiornamento: 7 giorni fa

Cari Soci e cari Amici, è trascorso un anno da quando ci siamo incontrati al pranzo organizzato presso la sede della nostra Cooperativa ma purtroppo dobbiamo constatare che la situazione, a livello generale, è sicuramente peggiorata. Altri venti di guerra sempre più impetuosi soffiano vicino all'Europa, aggiungendosi a quelli che da più di un anno continuano ad infiammare la parte orientale del nostro continente.

Il futuro appare quanto mai incerto e nebuloso ma non bisogna perdere la fiducia ed agire per raggiungere gli obiettivi di pace, pacifica convivenza e prosperità per tutti i popoli, superando le barriere etniche, religiose e sociali. Tutti si devono e si possono impegnare per la realizzazione delle nostre speranze, in modo che i nostri sogni possano diventare una concreta realtà.

Per questo motivo riteniamo sia, oggi più di ieri, molto importante rivedersi, confrontarsi, parlare, ricostituire quelle relazioni umane che hanno sempre rappresentato la vera ricchezza della nostra Cooperativa.

Ti aspettiamo quindi al pranzo organizzato dal Consiglio di Amministrazione della Cooperativa Barona - E. Satta per il prossimo 26 novembre, alle ore 12,30 presso il ristorante “Il Diamante 2” in via Modica 8, nella sede della stessa Cooperativa; possono intervenire non solo le socie ed i soci ma anche i parenti e gli amici che potranno così trascorrere qualche ora in allegria e compagnia.

Sarà anche l'occasione per scambiarci gli auguri di un Sereno Natale e (speriamo) un meraviglioso Anno Nuovo.

Nell'attesa di incontrarci a nome mio e di tutti i membri del Consiglio d'Amministrazione ti saluto cordialmente.

Il Presidente della Cooperativa Barona - E. Satta

Dott. Guido Corsi


Ecco di seguito alcune immagini della bella festa !





6 visualizzazioni
  • Immagine del redattorecoopbaronasito

Aggiornamento: 25 nov

L'evento in programma per il 15 Novembre è stato annullato per sopraggiunti impegni dell'autore Franco Busato.

Rimane confermato quello del 19 Novembre come da descrizione che segue


Il 19 Novembre alle ore 18.00 presso il salone della cooperativa al primo piano avrà luogo la presentazione del libro “Ero un bullo” di Andrea Franzoso.

Anni 90 Quarto Oggiaro, periferia di Milano. Daniel sogna di diventare un calciatore famoso, ma sbaglia un gol, uno solo e il sogno svanisce. Inizia un' altra partita, Daniel sfida la paura, i coetanei, gli adulti, inizia con piccoli reati, poi le rapine in banca. Finisce al Beccaria, ancora sfide, perse, vinte non importa. Cade e si rialza, cade di nuovo e finisce ancora in carcere. La storia sembra già scritta, poi gli incontri che ti cambiano la vita, don Burgio, la Comunità Kayros, la scuola, l' Università, il riscatto personale e sociale.

La storia vera di un ragazzo perduto, irrecuperabile che decide di "redimersi"

Sarà presente, d'accordo con l'autore, il protagonista della storia Daniel Zaccaro; interverranno Don Matteo Panzeri - vicario della comunità pastorale Giovanni XXIII - e il giovane rapper violinista Bossi Francesco Pio in arte Schino.

Ingresso libero


Pubblichiamo alcune immagini dell'evento: grazie a tutti coloro che hanno partecipato!








122 visualizzazioni
  • Immagine del redattorecoopbaronasito

Aggiornamento: 29 ott

INGRESSO A OFFERTA LIBERA


Viaggio tra i cantautori italiani

Con Marinella Vescovini – chitarra e voce

Sara Dan Shim – violino

Angeglo Rodà – chitarra



In collaborazione con Metromondo

Col Patrocinio del Municipio 6

In ricordo di Walter


“La solidarietà è quel legame speciale che mette l’altro nel proprio orizzonte, che dà conforto e sostegno anche nei giorni più dolorosi e difficili”

L’iniziativa ha lo scopo di far conoscere tutti i servizi che l’Associazione Vidas offre gratuitamente ai malati terminali La decisione di sostenere tale associazione nasce dall’esperienza diretta di alcuni soci della cooperativa che hanno potuto toccare con mano la qualità del servizio offerto e la necessità non solo di darne informazione ma anche di sostenere la gran parte di volontariato che opera all’interno di Vidas.

“VIDAS difende il diritto del malato a essere curato, anche quando non può più guarire, perché finché c’è vita sia la miglior vita possibile.”

La serata offrirà ai presenti un concerto di brani di cantautori italiani e sarà preceduto dagli interventi del Presidente della Cooperativa Barona E. Satta, da un Rappresentante dell'associazione e da un Rappresentante del Municipio 6














51 visualizzazioni
bottom of page