top of page
  • Immagine del redattore: coopbaronasito
    coopbaronasito
  • 18 feb 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

SABATO 24 FEBBRAIO ORE 18.30

presso la saletta al primo piano


Milano è anche una città d'acqua con i suoi Navigli: un sistema di canali navigabili che attraversa Milano.

Un tempo erano utilizzati per il trasporto delle merci: una rete commerciale che è stata importante per lo sviluppo della città a cui anche il grande Leonardo da vinci ha dato il proprio contributo.

Durante la conferenza il relatore – Francesco Mezzotera -  avrà modo di parlare degli aspetti più curiosi di TUTTI i navigli milanesi e sarà anche l’occasione per la presentazione del suo libro "Viaggio curioso di San Francesco sui Navigli di Milano"



  • Immagine del redattore: coopbaronasito
    coopbaronasito
  • 3 gen 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 3 gen 2024

Luoghi curiosi dei personaggi di un Gran Milàn


SABATO 13 GENNAIO 2023 alle ore 18.00

presso la saletta al primo piano


Francesco Mezzotera di Milanocuriosa ci racconterà brevemente la storia dei personaggi che hanno fatto grande Milano; questo sarà il pretesto per conoscere i luoghi della città legati a questi personaggi e, in particolare, gli aspetti più curiosi e meno conosciuti di questi posti.

Ad esempio: lo sapevate che Giorgio Armani ha iniziato la sua carriera facendo il vetrinista per la Rinascente?

Costo: per i soci €

 per i non soci € 8


I prossimi appuntamenti sono programmati per il 24 Febbraio e 23 Marzo… ma ve lo ricorderemo per tempo!

Vi aspettiamo


Cooperativa Barona E. Satta

      il Presidente

       Guido Corsi



  • Immagine del redattore: coopbaronasito
    coopbaronasito
  • 7 dic 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 22 dic 2023



Abbiamo il piacere di presentarvi una nuova iniziativa promossa dalla nostra Cooperativa in collaborazione con un gruppo di giovani artisti e professionisti del settore: KERIGMA Festival indipendente di fumetto e autoproduzioni VENERDì 15 Dicembre dalle 14:00 alle 00:00 SABATO 16 Dicembre dalle 10:00 alle 22:00 al 1° piano della Cooperativa Cos'è Kerigma Kerigma è una rassegna indipendente di fumetto e autoproduzioni che vuole promuovere la cultura del fumetto e favorire il dialogo fra esordienti ed esperti. È una prima esperienza editoriale e un potenziale trampolino di lancio per gli studenti delle scuole di fumetto e per chi ha bisogno di trovare nuovi contatti. Si tratta di un luogo in cui esporre i propri prodotti e rendersi visibili all'interno del circuito indipendente di Milano e oltre. Kerigma significa letteralmente “gridare” o “proclamare”. E' il termine che identifica gli emissari oi messaggeri reali, i “kerix”, uomini che percorrevano i regni proclamando le notizie collegate alla vita di palazzo. Partendo da questa definizione vogliamo dare risonanza ad un modo di pensare la cultura: esplorando senza confini, condividendo rotte libere dalle logiche di mercato. Sul piano creativo/editoriale, Kerigma si rivolge ad esordienti e professionisti che cercano un progetto in cui sperimentare liberamente e trovare nuovi modi di narrare e creare fumetti ma non solo. Per gli espositori, si rivolge a chi nel settore cerca un luogo in cui poter distribuire autonomamente il proprio catalogo e trovare nuovi contatti. In generale si rivolge a tutti quei visitatori curiosi o appassionati di fumetto, arti visive e letteratura. Kerigma avrà una sua rivista di divulgazione culturale che unisce più discipline, con focus su fumetto e illustrazione; la rivista è il manifesto del festival: uno spazio collettivo di sperimentazione. Oltre all'esposizione dei lavori, nel corso dei due giorni si terranno seminari destinati ai giovani artisti nei quali professionisti del settore metteranno a loro disposizione le proprie competenze acquisite. L'iniziativa, che ha avuto il patrocinio del Municipio 6, è completamente gratuita sia per gli espositori sia per i visitatori; rappresenta una novità non solo per la nostra Cooperativa che riesce, così, ad entrare in contatto con il mondo giovanile, ma per la nostra zona essendo questo, in assoluto, il primo festival indipendente. Vi chiediamo di partecipare e divulgare questo evento.

Grazie















logocoopbarona-2022-bianco.png

Dove le persone si incontrano.

Cooperativa Barona – Ettore Satta s.c.r.l. 
Via Modica 8 | 20143 Milano 

Part. IVA: 00715040150

Albo Nazionale delle Società Cooperative N° 119794

  • White Facebook Icon

©2023 by Cooperativa Barona - Ettore Satta s.c.r.l.

bottom of page